FINE STATO DI EMERGENZA: SINTESI LINEE GUIDA TRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA (TAXI – NCC)

FINE STATO DI EMERGENZA: SINTESI LINEE GUIDA TRASPORTO PUBBLICO NON DI LINEA (TAXI – NCC)

(in conseguenza dell’ordinanza 01/04/2022 Ministero Salute – MIT)

Per il trasporto pubblico locale non di linea decadono tutte le misure presenti nelle precedenti ordinanze riferite al distanziamento, alle paratie divisorie e alla capienza dei veicoli.

Di conseguenza segnaliamo che:

  • È ripristinato l’obbligo del pieno carico come da Regolamento
  • È decaduta la concessione transitoria relativa all’applicazione di paratie divisorie a bordo del taxi.
  • Continua a essere obbligatorio indossare mascherina FFP2

Permangono le misure di sistema comuni a tutti i settori dei trasporti che richiamano al senso di responsabilità individuale per la tenuta di comportamenti corretti, l’attuazione di corrette misure igieniche e la prevenzione di comportamenti che possono aumentare il rischio di contagio.

Si raccomanda di:

  • Provvedere frequentemente al ricambio di aria del veicolo
  • Adottare quotidianamente interventi di pulizia e sanificazione

Raccomandazioni per tutti gli utenti dei servizi di trasporto pubblico:

– non usare il trasporto pubblico se si hanno sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore);

– usare, oltre ai casi espressamente previsti, sempre dispositivi di protezione individuale di tipo FFP2 negli spazi al chiuso

 

Per approfondimenti:

Circolare FIT CISL N. 14 01042022

Circolare FIT CISL N. 15 04042022

Ordinanza 01042022 Ministero della Salute – MIT

Circolare MIT n. 11169 20/04/2020 (permesso provvisorio paratie non omologate)

DL 24/2022 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2022/03/24/22G00034/sg

Circ. 15 040422 Linee guida trasporti Ordinanza Ministro Salute Ministro Infrastrutture e mobilità sostenibili

Circ. 14 010422 Dl 24.22 Fine stato di emergenza-materie s’interesse mobilità tpl

O.M. Linee guida trasporti_01042022

Circolare MIT 11169 20042020